42° MOSTRA MERCATO NAZIONALE DELL'ANTIQUARIATO CITTA' DI PENNABILLI a Palazzo Olivieri - Piazza Montefeltro Pennabilli (RN)

7 - 23 luglio 2012 - Bellaria

La rassegna di alta qualità allestita nel cuore della città del Montefeltro, ospita 40 espositori da tutta Italia e anche da alcuni paesi europei (Belgio, Svizzera, Spagna).

Il caratteristico borgo medievale, situato nell'entroterra riminese, per due settimane diventa un tutt’uno con la preziosa rassegna d'antiquariato, ideale cornice di una mostra unica nel suo genere per l’anzianità e la splendida collocazione geografica.

Da 41 edizioni, si afferma ogni anno come un expo conosciuto in tutta la penisola per il suo brand definito, sigillo di garanzia e qualità. Dichiarata dal Maestro Tonino Guerra “capitale della bellezza” è un appuntamento con l’arte senza confini di spazio, tempo e luogo, per un viaggio affascinante tra epoche e stili diversi, dove, mobili, dipinti, maioliche, gioielli, sculture e oggetti, sono i testimoni di una storia antica ma allo stesso tempo vicina.

A Palazzo Olivieri - dotato di impianto di climatizzazione - gli espositori proporranno al grande pubblico un mix intrigante e variegato di quello che è l’attuale mondo dell’antiquariato italiano ed estero. La mostra mercato è articolata su tre piani: fra gli stand sarà possibile ammirare mobili di alta epoca, sculture, dipinti, gioielli, ceramiche, icone, stampe e oggetti d’arredamento, tutti pezzi unici, altamente selezionati e garantiti, che coprono un arco di tempo che va dal X secolo a. C. ai primi anni del XX secolo.

L’evento, che l’anno scorso ha registrato 10.000 presenze, cresce e si rinnova ogni anno, ospitando a fianco ad antiquari che da anni sono presenze consolidate, importanti ritorni ed espositori che si presentano per la prima volta sul palcoscenico di Pennabilli. Con la sua ricca offerta merceologica, la rassegna, rappresenta un’occasione unica per i collezionisti e gli appassionati, che qui possono trovare ed acquistare opere di alto valore estetico e di sicuro investimento nel tempo.

Come ogni anno, la manifestazione propone un evento culturale collaterale, allestito in alcune sale di Palazzo Olivieri: in parallelo alla rassegna antiquaria.
Periodo di svolgimento: dal 07/07/2012 al 23/07/2012
Orario: da lunedì a venerdì 15.00 - 20.00; sabato e domenica 10.00 - 13.00 e 15.00 - 20.30
Ingresso: a pagamento
Tariffa intera: 10,00 euro
www.pennabilliantiquariato.net